• info@lteconomy.it
  • Naples, Italy
Paolo D'Arpini
Biodiversità vegetale e qualità “psichiche” delle piante bioregionali…
8 hours ago no Comment

* In natura tutto segue uno schema di corrispondenze. Potremmo affermare che ogni forma vivente assume aspetti psicosomatici che corrispondono alle qualità incarnate. Questo fatto era noto sin dalla più remota antichità, all’uomo ed agli animali. Infatti confidando nella innata comprensione essi si curavano sentendo attrazione o repulsione per certe specifiche piante o alimenti. Questa naturale pre-conoscenza è stata alquanto offuscata dal momento…

Laicità e  naturismo…
1 day ago no Comment

  Si dice che lo Stato laico sia l’unico ente “super partes” che consenta libertà di pensiero a tutti i cittadini. Nella Costituzione italiana tale libertà è garantita in diversi punti, questo perché la nostra costituzione è nata in un momento particolare della nostra storia patri, subito dopo la caduta del fascismo che aveva fatto del “concordato con la chiesa…

La capacità della natura e degli esseri viventi di esprimere “spiritualità”… – Dialogo tra Lorenzo Merlo e Paolo D’Arpini
2 days ago no Comment

  * Scrive Lorenzo Merlo:   L’attribuzione di spiritualità è forse arbitrio solo di colui che ha consapevolezza di sé. E della possibilità – arbitraria – di dominio sull’altro. Se il bue non mostra di avere consapevolezza della sua superiorità fisica – almeno secondo i criteri umani – non necessariamente si può dire non ne abbia.  Così per il larice…

Presentazione della Festa dei Precursori. Treia, dal 26 al 27 aprile 2025
3 days ago no Comment

  * Le qualità, le sensazioni, le attrazioni e repulsioni che appaiono nel campo della coscienza, sono proiezioni come lo sono i sogni che appaiono al sognatore. Tutto si risolve nella stessa realtà, unica ed indivisibile, inspiegabile perché non vi è nessun “altro” (diverso da noi) a cui poterla spiegare… La nostra mente è il risultato di una combinazione psichica…

“Fine del mondo… ultima spes!” – Discorsi catastrofisti per passare il tempo in compagnia!
4 days ago no Comment

  “Cosa succede là fuori..?  Ecco, pian piano si avvicina, la fine del mondo!” (Saul Arpino)   “La “fine del mondo” è un concetto ampio che può riferirsi a diversi eventi catastrofici o a un punto in cui la vita sulla Terra, o la civiltà umana, cessa di esistere. In senso più ampio, si riferisce a un possibile scenario di distruzione globale,…

Recensione di alcune pubblicazioni della Rete Bioregionale Italiana…
5 days ago no Comment

  Qui di seguito segnalo alcune pubblicazioni realizzate dalla Rete Bioregionale Italiana alle quali io stesso ho contribuito, i  testi sono reperibili presso: bioregionalismo.treia@gmail.com   P.D’A. La Terra RaccontaIl Bioregionalismo e l’arte di disegnare mappe locali     Un manuale curato dalla Rete Bioregionale Italiana, per fare conoscere il bioregionalismo e fornire le basi per la realizzazione di mappe locali, strumento…

La saggezza della Natura…
6 days ago no Comment

  * In un libro di James Hillman, Puer Aeternus, tra le numerose citazioni di Carl Gustav Jung, ve n’è una molto interessante che può offrire spunti di riflessione e che conferma quanto possiamo imparare dal mondo animale; implica quanto la Natura sia straordinaria e vada difesa, vissuta da tutti noi. Non aggiungerò altro, la parola ai testi.  “Zarathustra è…

I quattro stadi della vita…
1 week ago no Comment

  Strettamente parlando, da un punto di vista delle finalità, la spiritualità laica e l’ecologia profonda affondano il loro esistere nella coscienza. L’uomo si è interrogato sulle forze della natura e sulla vita e questo interrogarsi ha prodotto la spiritualità, l’ecologia profonda è un approfondimento in senso materiale di questa ricerca. Entrambi gli approcci partono dall’esistente, dal modo di percepire…

Spiritualità laica nella quotidianità e nella libertà dai condizionamenti…
1 week ago no Comment

Imperatore di se stesso   *L’uomo non sa più vivere in uno “spazio diffuso e condiviso”  ed infatti il danno maggiore di questo suo atteggiamento distruttivo è la profonda lesione del tessuto connettivo che noi tutti utilizziamo  senza per altro riconoscerlo. Il tema  ci riconduce quindi alla necessità di  considerare nel nostro quotidiano l’attuazione di una “ecologia profonda e di…

Ordine, disordine e vita universale…
1 week ago no Comment

    Le dinamiche del fenomeno naturale biologico producono ordine neghentropico locale generando con ciò massimizzazione di disordinato aumento entropico globale.Con ciò risulta coerente l’esistenza nel fenomeno vita della grande molteplicità di differenti concezioni d’ordine, la cui dialettica variazione continua contribuisce alla rapidità dello sviluppo termodinamico statistico nel divenire nell’essere: W = Log [w(i)/w(n)] è una precondizione suscettibile di molte…

Paolo D'Arpini does not have any friends yet.