PFAS = pericolo mortale…
Per la prima volta un tribunale italiano ha riconosciuto la verità che denunciamo da anni: i PFAS possono uccidere.
È una sentenza storica: il Tribunale di Vicenza ha stabilito che la malattia che ha causato la morte di un operaio che ha lavorato per anni alla Miteni è direttamente collegata alla prolungata esposizione a PFOA e PFOS, due sostanze appartenenti alla vasta categoria dei PFAS.
Questa decisione arriva mentre è in corso, sempre a Vicenza, il processo per disastro ambientale contro 15 ex dirigenti Miteni, accusati di aver contaminato le falde acquifere di parte delle province di Vicenza, Padova e Verona.
È un verdetto fondamentale: per la prima volta, un tribunale ha riconosciuto che l’esposizione ai PFAS può essere letale. Ma la battaglia per la giustizia ambientale è tutt’altro che finita!
Servono misure concrete per vietare l’utilizzo e la produzione di queste sostanze tossiche e inquinanti, per tutelare la nostra salute e quella dell’ambiente.
Dobbiamo chiedere con ancora più forza al governo una legge “zero PFAS”…
Greenpeace Italia