Principio


SVILUPPO TECNOLOGICO

Cosa è e cosa sarà l’essere umano se non è in grado di difendere il proprio pianeta dalle minacce esterne e di colonizzare l’universo la dove in futuro la Terra potesse diventare un ambiente ostile alla vita.

Dobbiamo utilizzare al meglio l’intelligenza che ci è stata concessa per sviluppare le conoscenze e le tecnologie necessarie ai fini sopra indicati. L’eternità dell’uomo sta anche in questo.

Come può un paese aiutare a sviluppare tale tecnologie? Occorre incentivare la ricerca soprattutto nelle materie scientifiche. Il ricercatore deve avere una sua stabilità economica ed anche in questi casi non ci dovrebbero essere grosse differenze reddituali tra professori e ricercatori.

In questo caso sono stati utilizzati come metri di misura per lo sforzo tecnologico di un paese:

  • La spesa in ricerca e sviluppo (in % del pil): un livello maggiore di spese in ricerca e sviluppo può potenzialmente (se ben indirizzata) generare uno sviluppo tecnologico mirato.

  • Il numero di articoli scientifici (totali e per milioni di abitanti): la pubblicazione di articoli scientifici aiuta la diffusione di conoscenza. Ovviamente è indispensabile che sia sempre garantita la qualità e l’unicità degli stessi.

  • Il numero di brevetti (totali e per milioni di abitanti): la registrazione di brevetti è un altro modo che consente una maggiore diffusione di conoscenza

Variabili

In questa sezione viene analizzata la dinamica di alcune variabili (aggiornata agli ultimi dati disponibili) riguardanti la capacità dei Paesi di generare 'conoscenza.' L'analisi riguarda 42 Paesi scelti tra i Paesi Sviluppati e quelli in fase di industrializzazione.