TEMPERATURA GLOBALE: i dati sull’andamento della temperatura confermano il surriscaldamento globale, con un mese di giugno più caldo del normale. Il grafico in basso è chiaro: per più di 5 anni il dato medio della temperatura mensile è stato costantemente superiore alla media storica e giugno 2018 conferma il trend, essendo il decimo più caldo nella storia delle registrazioni.
Giugno 2018 rappresenta il 42° giugno consecutivo
e il 402° consecutive mese con temperature, sopra la media del 20° secolo
Più precisamente, in base ai dati del NOAA Climate National Climate Data Center, la temperatura media della superficie terrestre ed oceanica nel mese di giugno 2018 è stata di 0,75°C al di sopra della media storica (pari a 15,5°C), segnando il decimo più caldo giugno nella storia della registrazione. Giugno 2018 rappresenta il 42° giugno consecutivo e il 402° consecutive mese con temperature, sopra la media del 20° secolo.
Temperatura globale in giugno 2018 (superficie terrestre): 1,06°C sopra la media del 20° secolo
In dettaglio, la temperatura media della sola superficie terrestre in questo mese è stata di 1,06°C superiore alla media del 20° secolo. Quella della sola superficie oceanica in questo mese è stata di 0,62 °C superiore alla media del 20° secolo.
La temperatura globale nel 2018 (gennaio-giugno 2018)
La prima metà del 2018 è stata caratterizzata da condizioni più calde e molto più calde della media su gran parte delle superfici terrestri e oceaniche del mondo. Record sono stati registrati in tutte le superficie oceaniche e in alcune parti del Mar Mediterraneo e nelle aree circostanti. Anche la Nuova Zelanda, piccole aree in Nord America, Asia e Australia hanno registrato temperature record. La temperatura media (superficie terrestre ed oceanica) nel periodo gennaio-giugno 2018 è stata di 0,77 ° C sopra la media del 20 ° secolo e la quarta più alta dal 1880.
Grafico – Anomalie nella temperature media mensile nel periodo 2012-2018

Fonte: LTEconomy, elaborazione su NOAA National Climate Data Center
LTEconomy, 02 settembre 2018
From NOAA Nacional Climate Data Center
Diventa un sostenitore della Long Term Economy!!
La Long Term Economy è un associazione non-profit che ha l'obiettivo di aumentare il benessere in una prospettiva di lungo periodo preservando il capitale naturale, culturale e sociale. L'associazione lavora a che i nostri figli possano avere un futuro migliore.
Diventa un sostenitore della Long Term Economy: fai la tua donazione oppure dai il tuo contributo
