News

TEMPERATURA GLOBALE: continuano le anomalie - dicembre 2017, il terzo più caldo dicembre nella storia delle osservazioni

on .


TEMPERATURA GLOBALE: i dati sull’andamento della temperatura confermano il surriscaldamento globale, con un mese di dicembre più caldo del normale. Il grafico in basso è chiaro: per più di 5 anni il dato medio della temperatura mensile è stato costantemente superiore alla media storica e dicembre conferma il trend, essendo il terzo più caldo nella storia delle registrazioni.

Più precisamente, in base ai dati del NOAA Climate National Climate Data Center, la temperatura media della superficie terrestre ed oceanica nel mese di giugno 2017 è stata di 0,80°C al di sopra della media storica (pari a 12,2°C), segnando il terzo più caldo dicembre (insieme a quello del 2016) nella storia della registrazione. Negli ultimi 5 anni (2013-2017) abbiamo avuto 5 dei 10 dicembre più miti nella storia delle registrazioni. Dicembre 2017 rappresenta il 33° dicembre consecutivo e il 396° mese consecutivo con temperatura superiore alla media del 20° secolo.

 

Temperatura globale in dicembre 2017 (superficie terrestre): 1,45°C sopra la media del 20° secolo
 
 
In dettaglio, la temperatura media della sola superficie terrestre in questo mese è stata di 1,45°C superiore alla media del 20° secolo.
 
Durante il mese di dicembre 2017, le principali anomalie termiche rispetto alla media si sono verificate nell'emisfero settentrionale. Il Canada occidentale, l'Alaska, l'Europa orientale e la Russia occidentale hanno registrato finanche temperature superiori alla media di 4,0° C. Temperature inferiori hanno interessato parti dell'Europa occidentale nel mese di dicembre 2017 (in particolare in Spagna e Portogallo). Dicembre 2017 è stato più caldo della media per l'Australia e la Nuova Zelanda nel mese di dicembre 2017.
 
 
Temperatura globale in dicembre 2017 (superficie del mare): 0.56°C sopra la media del 20° secolo
 
Per quanto riguarda la temperature della ‘superficie del mare,’ il mese di dicembre 2017 ha registrato un valore di 0,56°C superiore alla media del 20° secolo (che è pari a 15,7°C).
 
 
La temperatura globale nel 2017 (gennaio-dicembre 2017)
 
In media l’intero anno è stato il terzo più caldo osservato, 0,84° sopra la media del 20° secolo.
 

 

 
 
Grafico – Anomalie nella temperature media mensile nel periodo 2012-2017

Fonte: LTEconomy, elaborazione su NOAA National Climate Data Center

 

LTEconomy, 15 febbraio 2017

From NOAA Nacional Climate Data Center

 

 
 
 

Diventa un sostenitore della Long Term Economy!!

La Long Term Economy è un associazione non-profit che ha l'obiettivo di aumentare il benessere in una prospettiva di lungo periodo preservando il capitale naturale, culturale e sociale. L'associazione lavora a che i nostri figli possano avere un futuro migliore.

Diventa un sostenitore della Long Term Economy: fai la tua donazione oppure dai il tuo contributo