Behind the Brands: La campagna di Oxfam contro le pratiche di sfruttamento del lavoro a basso costo (specie delle donne) nei Paesi in via di sviluppo delle 10 più grandi compagnie agroalimentare

C’È stata una forte risposta alla campagna Behind the Brands lanciata martedì 26 Febbraio da Oxfam International, per proteggere i diritti delle donne lavoratrici nella filiera agroalimentare internazionale. Migliaia di persone hanno preso parte alla campagna per capovolgere la centenaria tradizione delle 10 più grandi aziende agroalimentari, che da troppo tempo sfruttano terre economiche e lavoro a basso costo per incrementare produzione e profitti.
Auto elettriche: quando percorreranno le nostre strade? Tutto dipende dalle batterie…

LE AUTO ELETTRICHE hanno ancora difficoltà nel diffondersi. In America, per esempio, nel 2012 sono state immatricolate meno di 10.000 auto elettriche (meno dello 0,1% della vendita di tutte le auto). Il problema risiede nella paura degli automobilisti di restare con la batteria scarica lungo il percorso, visto che, attualmente le batterie hanno un’autonomia di circa 120 km.
Scioglimento del Permafrost in Siberia: l’allarme suscitato dai dati delle cave
ALCUNE RICERCHE realizzate all’interno delle cave siberiane suggeriscono che un ulteriore aumento della temperatura globale di 1,5°C può portare allo scioglimento di una larga parte del permafrost siberiano.
Elezioni Italiani: le maggioranze regionali dicono tutto…

I RISULTATI REGIONALI delle elezioni politiche italiane al Senato hanno molto da dire in merito agli elettori su cui hanno fatto leva i singoli partiti. Si osservino innanzitutto le regioni in cui il PDL ha ottenuto la maggioranza dei voti alle elezioni del Senato: Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.
Il Rapporto E-RISC del Global Footprint Network: quando i limiti ecologici influenzano le finanze dei paesi..

LE IMPLICAZIONI ECONOMICHE DEI LIMITI DI RISORSE sono state introdotte nella settimana a cavallo tra gennaio e febbraio 2013, quando il Global Footprint Network e l’UN Environment Programme Finance Initiative (UNEP FI), in collaborazione con le principali istituzioni finanziarie internazionali, hanno lanciato il Rapporto sull’E-RISC (Environmental Risk Integration in Sovereign Credit) a Bloomberg.