Diamo uno sguardo all’unico grafico di questo articolo: il grafico dell’Overshoot Day per Paese (l’Overshoot Day è il giorno dell’anno in cui abbiamo finito il nostro budget di risorse naturali). Esso ci dimostra (senza alcun ombra di dubbio…) che 1) la nostra società (il nostro sistema sociale) è fallente; 2) la nostra società è oltretutto iniqua: nazioni come gli Usa (ma anche l’Italia) terminano le proprie risorse già in primavera…. L’Overshoot Day ci dice con metodo scientifico e quantitativo che noi consumiamo troppe risorse! Anno dopo anno finiamo sempre prima il nostro budget annuale di risorse e depauperiamo lo stock di risorse del nostro pianeta.
Questa breve introduzione servirà meglio a comprendere i prossimi tre punti: 1) il sistema determina le nostre azioni; 2) il sistema fallente; 3) Creare un nuovo sistema…
Il sistema…
1) Il sistema determina le nostre azioni: gran parte delle nostre azioni sono pilotate dal sistema. Il sistema altro non è che le regole che condizionano la nostra vita quotidiana (ad es. al di la dell’aspetto legale, nessuno di noi girerebbe per strada nudo, questo quand’anche preferissimo la nudità ai vestiti…Saremmo considerati dei matti…viceversa in una società in cui la regola è la nudità, il vestirsi sarebbe considerata una pazzia…). La maggior parte delle persone seguono le regole assuefandosi al sistema. Altre vivono al margine: seguono le regole ma con occhio critico e con l’intento di cambiarle.
2) Il sistema fallente: questo sistema sta portando l’essere umano ad una triste. Esso si basa sulla miope teoria economica della massimizzazione dei benefici economici del breve periodo. Non tiene alcun conto degli effetti di lungo periodo, completamente in contrasto con le regole degli ecosistemi (la Natura) più ampi in cui la nostra società è inserita. La Natura punta alla stabilità e alla sopravvivenza nel lungo periodo. Il fatto che l’attuale sistema vada contro Natura è dimostrato pienamente dal grafico dell’overshoot day. La nostra società non è sostenibile!!!
3) Creare un nuovo sistema: se il sistema è fallente, il ruolo di chi vive al margine (punto 1) deve essere quello di crearne man mano uno completamente nuovo. Quando lo sostituirà, tutta la società vivrà con regole nuove che sono in armonia con le regole dei sistemi più ampi in cui viviamo (si veda anche il grande ecologista Edward Goldsmith ed il grande attivista Mahatma Gandhi).
Dal modello economico miope all’Economica di Lungo Periodo
Che cosa è l’Economia di Lungo Periodo? E’ un nuovo modello economico che sostituisce l’attuale deleterio modello miope. Non è più il profitto di breve periodo il metro di valutazione dei politici, delle imprese, delle persone. Esso è sostituito dal benessere di lungo periodo che si ottiene proteggendo natura, cultura e stabilità sociale e ponendo grande attenzione all’equità economica e sociale e alla democratizzazione, non solo della politica, ma anche dell’economia e dei servizi essenziali. E’ una trasformazione culturale.
il Movimento per l’Economia di Lungo Periodo
Che cosa è il Movimento? Per cambiare il sistema occorre fare network, dobbiamo unirci tutti noi che abbiamo una visione di lungo periodo, che amiamo il mondo e tutti gli esseri viventi presenti e futuri. Grazie a questo network, potremmo realizzare i nostri sogni e cambiare il sistema. Ad ottobre verrà lanciata la piattaforma web: un social a tutti gli effetti (tipo Facebook), indipendente e specializzato sull’economia sostenibile. Vi aspetto in tanti: attivisti del Movimento per l’Economia di Lungo Periodo.
Un caro saluto a tutti.
La Long Term Economy è un modello economico in grado di condurci verso questo nuovo modo di pensare. Scopri di più sulla
Long Term Economy.
Fonte: Global Footprint Network
Dario Ruggiero,
LTEconomy, 05 Settembre 2017
Articoli correlati
"Che cosa è la Long Term Economy," LTEconomy
Altri Articoli
Rosario Borrelli, (16 luglio 2017), "Da una costola della società moderna nasce il Movimento per un’Economia di Lungo Percorso", LTEconomy
Dario Ruggiero (a cura di), Intervista con David Lin (Global footprint Network, Direttore di Ricerca), "Come stoppare l'avanzata dell'Overshoot Day", LTEconomy
Diventa un sostenitore della Long Term Economy!!
La Long Term Economy è un associazione non-profit che ha l'obiettivo di aumentare il benessere in una prospettiva di lungo periodo preservando il capitale naturale, culturale e sociale. L'associazione lavora a che i nostri figli possano avere un futuro migliore.
Diventa un sostenitore della Long Term Economy: fai la tua donazione oppure dai il tuo contributo
