CONCENTRAZIONE DI CO2 NELL’ATMOSFERA: nel 2070 toccheremo la soglia del non ritorno?
Un discorso interessante quando si parla di ere geologiche riguarda le condizioni climatiche in esse presenti. Oggi viviamo nell’era geologica che prende il nome di Olocene: si tratta di un’era particolarmente favorevole alla vita sulla Terra iniziata circa 12.000 anni fa e che è caratterizzata da temperature miti e stabili e da una limitata frequenza di fenomeni atmosferici estremi, adatta per lo sviluppo dell’agricoltura e che da la possibilità a miliardi di essere umani di vivere nei posti più vari della Terra. Tali condizioni, secondo diversi studiosi, potrebbe anche durare per almeno altri 50.000 anni (salvo elementi di disturbo). Tuttavia, alcuni scienziati sostengono che negli ultimi decenni siamo passati in una nuova era: l’Antropocene (era in cui per la prima volta l’uomo è in grado di modellare il pianeta). Il pericolo di uscire dalle condizioni favorevoli dell’Olocene sono evidenti. Basta guardare alla concentrazione di CO2 nell’atmosfera, al cui aumento corrisponde un aumento della temperatura. Secondo molti scienziati, superata la soglia di 500 ppm (adesso stiamo intorno alle 410 ppm e siprocede ad un ritmo di 2,7 ppm in più all’anno) si potrebbero verificare severi cambiamenti climatici in grado di rendere molto più ostile l’ospitalità del nostro caro Pianeta.
Period |
CO2 concentration (in ppm) |
Period |
CO2 concentration (in ppm) |
ch. (in ppm) |
Jan. 2014 4th week |
397,80 |
Jan. 2015 4th week |
400,18 |
2,38 |
Feb. 2014 4th week |
397,72 |
Feb. 2015 4th week |
401,10 |
3,38 |
Mar. 2014 4th week |
399,86 |
Mar. 2015 4th week |
401,75 |
1,89 |
Apr. 2014 4th week |
402,15 |
Apr. 2015 4th week |
403,78 |
1,63 |
May. 2014 4th week |
401,69 |
May. 2015 4th week |
403,81 |
2,12 |
Jun. 2014 4th week |
400,82 |
Jun. 2015 4th week |
402,17 |
1,35 |
Jul. 2014 4th week |
397,74 |
Jul. 2015 4th week |
400,21 |
2,47 |
Aug. 2014 4th week |
396,47 |
Aug. 2015 4th week |
398,84 |
2,37 |
Sep. 2014 4th week |
395,41 |
Sep. 2015 4th week |
397,20 |
1,79 |
Oct. 2014 4th week |
397,16 |
Oct. 2015 4th week |
398,48 |
1,32 |
Nov. 2014 4th week |
397,90 |
Nov. 2015 4th week |
400,37 |
2,47 |
Dec. 2014 4th week |
399,65 |
Dec. 2015 4th week |
402,07 |
2,42 |
Jan. 2015 4th week |
400,18 |
Jan. 2016 4th week |
403,11 |
2,93 |
Feb. 2015 4th week |
401,10 |
Feb. 2016 4th week |
404,01 |
2,91 |
Mar. 2015 4th week |
401,75 |
Mar. 2016 4th week |
405,42 |
3,67 |
Apr. 2015 4th week |
403,78 |
Apr. 2016 4th week |
407,79 |
4,01 |
May. 2015 4th week |
403,81 |
May. 2016 4th week |
407,53 |
3,72 |
Jun. 2015 4th week |
402,17 |
Jun. 2016 4th week |
405,97 |
3,80 |
Jul. 2015 4th week |
400,21 |
Jul. 2016 4th week |
403,47 |
3,26 |
Aug. 2015 4th week |
398,84 |
Aug. 2016 4th week |
400,98 |
2,14 |
Sep. 2015 4th week |
397,20 |
Sep. 2016 4th week |
400,72 |
3,52 |
Oct. 2015 4th week |
398,48 |
Oct. 2016 4th week |
402,81 |
4,33 |
Nov. 2015 4th week |
400,37 |
Nov. 2016 4th week |
404,38 |
4,01 |
Dec. 2015 4th week |
402,07 |
Dec. 2016 4th week |
404,74 |
2,67 |
Jan. 2016 4th week |
403,11 |
Jan. 2017 4th week |
406,48 |
3,37 |
Feb. 2016 4th week |
404,01 |
Feb. 2017 4th week |
407,37 |
3,36 |
Mar. 2016 4th week |
405,42 |
Mar. 2017 4th week |
408,37 |
2,95 |
Apr. 2016 4th week |
407,79 |
Apr. 2017 4th week |
409,92 |
2,13 |
May. 2016 4th week |
407,53 |
May. 2017 4th week |
409,52 |
1,99 |
Jun. 2016 4th week |
405,97 |
Jun. 2017 4th week |
407,71 |
1,74 |
Jul. 2016 4th week |
403,47 |
Jul. 2017 4th week |
406,67 |
3,20 |
Aug. 2016 4th week |
400,98 |
Aug. 2017 4th week |
404,19 |
3,21 |
Sep. 2016 4th week |
400,72 |
Sep. 2017 4th week |
402,77 |
2,05 |
Oct. 2016 4th week |
402,81 |
Oct. 2017 4th week |
404,01 |
1,20 |
Nov. 2016 4th week |
404,38 |
Nov. 2017 4th week |
406,36 |
1,98 |
Dec. 2016 4th week |
404,74 |
Dec. 2017 4th week |
407,24 |
2,50 |
|
|
|
Average Change |
2,67 |
Grafico - Concentrazione di CO2 al centro di Mauna Loa, dati settimanali

Fonte: LTEconomy, elaborazione su dati ESRL-NOAA
Diventa un sostenitore della Long Term Economy!!
La Long Term Economy è un associazione non-profit che ha l'obiettivo di aumentare il benessere in una prospettiva di lungo periodo preservando il capitale naturale, culturale e sociale. L'associazione lavora a che i nostri figli possano avere un futuro migliore.
Diventa un sostenitore della Long Term Economy: fai la tua donazione oppure dai il tuo contributo