News

Angeli e Demoni: quando il dio denaro la fa da padrona

on .

Ho avuto modo di guardare alcuni video che girano in rete riguardo questa inchiesta su di un episodio deplorevole che mi fa vergognare di essere un essere umano, per cui si mettevano in atto strategie per strappare i figli ai genitori naturali.

 
 (a cura di Dario Ruggiero)
 
 
Registrati al blog Long Term Economy Blog per scoprire gli articoli e le news più recenti in tema di sostenibilità e di Economia di lungo Periodo.
 
 
L’inchiesta
 
“Angeli&Demoni”, coordinata dal Sostituto Procuratore Valentina Salvi, riguarda un presunto sistema illecito di affidi nel distretto della Val d’Enza al confine con Parma.
 
Relazioni false, Lavaggi del cervello, l’uso di impulsi elettrici“ per allontanare i bambini dalle famiglie e darli in affido, in alcuni casi, ad amici e conoscenti. Sedici persone legate alla rete dei servizi sociali della Val D’Enza sono state destinatarie di misure cautelari e 26 sono iscritte nel registro degli indagati.
 
 
Il vero problema: il virus del breve periodo
 
 
Quello che è successo è un altro tragico esempio degli effetti negativi di una cultura orientata al breve termine (Short Term Economy). Nella Short Term Economy il mercato, il profitto ed il denaro vengono prima di tutto. Sono l’obiettivo prioritari a tutti i livelli della società . Questo determina episodi come questi, dove “la sete di denaro” (bisogno/asset di breve termine) prende il posto dell’effettivo benessere psicologico del bambino (asset di lungo termine).
 
Nel momento in cui si prende una decisione come questa guidati solo dal mercato degli affidamenti che si è creato si sta estromettendo dalle decisioni il lungo periodo (gli effetti di questa decisione sull’adulto che sarà il bambino in questione dopo aver subito un tal trauma), senza tener conto che si sta andando contro qualsiasi costituzione che tutelano i diritti umani e la libertà.
 
 
Conclusioni
 
Nel momento in cui il denaro risulta l’obiettivo principale della nostra società (una società in cui la crescita del GDP è l’obiettivo primario dei nostri governi e delle istituzioni internazionali), relazioni umani ed ‘ecologiche’ e fattori ben più importanti che generano benessere nel lungo periodo vengono trascurati.
 
Cambiare la cultura dal breve al lungo termine è una delle poche possibilità per creare una società sostenibile, rispettosa dei diritti e felice.
 
 
La Long Term Economy è un modello economico in grado di condurci verso questo nuovo modo di pensare. Scopri di più sulla Long Term Economy.

Registrati al blog Long Term Economy Blog per scoprire gli articoli e le news più recenti in tema di sostenibilità e di Economia di lungo Periodo scritti dai nostri blogger. 

Long Ter Economy Blog - http://www.lteconomy.it/blog/ 

 


 

 
Dario Ruggiero,
LTEconomy, 15 luglio 2019
 
Dario Ruggiero, (novembre 2018), "La volontà incompiuta di Gandhi"
Dario Ruggiero, (ottobre 2018), "IPCC Special Report: perché non siamo in grado di affrontare il Cambiamento Climatico?"
 
Dario Ruggiero, (febbraio 2018), "CONCENTRAZIONE DI CO2 NELL’ATMOSFERA: nel 2070 toccheremo la soglia del non ritorno?"
 
Dario Ruggiero, (febbraio 2018),"TEMPERATURA GLOBALE: continuano le anomalie - dicembre 2017, il terzo più caldo dicembre nella storia delle osservazioni"
 
Dario Ruggiero, (febbraio 2018), "Arctic Melting: a dicembre l’estensione dei ghiacci artici è stata circa 1 milione di km2 sotto la media 1981-2010"
 
Dario Ruggiero, (febbraio 2018), "Global Risk Report 2018: i rischi ambientali e tecnologici dominano lo scenario"
  
 
Dario Ruggiero, (05 settembre 2017), "Lottiamo per un nuovo sistema: ad ottobre nasce la piattaforma-social www.ltemovement.org"
 
Emanuele Bompan, (agosto 2017), Intervista con Kate Raworth: L'Economia della Ciambella
 
Dario Ruggiero, (giugno 2017), '
Un'introduzione all’economia della “ciambella”, Sette mosse per pensare come un economista del XXI secolo', 
 
"Che cosa è la Long Term Economy," LTEconomy
 
 
Rosario Borrelli, (16 luglio 2017), "Da una costola della società moderna nasce il Movimento per un’Economia di Lungo Percorso", LTEconomy
 
Dario Ruggiero (a cura di), Intervista con David Lin (Global footprint Network, Direttore di Ricerca), "Come stoppare l'avanzata dell'Overshoot Day", LTEconomy
  

 

Diventa un sostenitore della Long Term Economy!!

La Long Term Economy è un associazione non-profit che ha l'obiettivo di aumentare il benessere in una prospettiva di lungo periodo preservando il capitale naturale, culturale e sociale. L'associazione lavora a che i nostri figli possano avere un futuro migliore.

Diventa un sostenitore della Long Term Economy: fai la tua donazione oppure dai il tuo contributo