L'Associazione
La nascita dell’Associazione
Il giorno 22-12-2015 è stata costituita l’Associazione Long Term Economy, un ente non-profit con sede legale a Napoli, che promuove lo sviluppo di un modello economico totalmente innovativo in grado di dare piena sostenibilità economica, sociale e ambientale alla presenza dell’uomo su questo pianeta.
Il punto di partenza dell’Associazione è il lavoro di analisi fatto da Dario Ruggiero e i suoi collaboratori tra il 2011 e il 2015 che ha portato in evidenza come la crisi ecologica, sociale ed economica che si sono acuite nel corso del 21simo secolo debbano essere affrontate con decisione, e per far questo, occorre un modo di pensare del tutto nuovo, un nuovo modello economico, da cui ne trarranno benefici tutti gli esseri umani (presenti e futuri), le altre creature e l’intero pianeta.
Che cosa è la Long Term Economy
Attualmente, i policy maker e la maggioranza degli attori economici e non economici prendono le proprie decisione guardando ad un orizzonte temporale troppo breve (da 1 a 5 anni). Questo modello è insostenibile per gli effetti deleteri che ha sull’ambiente (un investimento che non guarda ai ritorni oltre i 5 anni, non terrà in alcuna considerazione gli effetti che produrrà sull’ambiente), sulla società (pensare in un ottica di breve periodo alimenta il conflitto intergenerazionale e aumenta il conflitto sociale tra gli attori) e sull’economia stessa (scelte orientate al breve termine possono danneggiare le risorse di un territorio creando una perdita di valore nel lungo termine).
Il modello economico proposto dall’Associazione prende il nome di ‘Long Term Economy,’ un concetto sviluppato dall’economista Dario Ruggiero nel 2011 con la creazione del sito-web www.lteconomy.it . Tale modello intende spingere (attraverso analisi, articoli, interviste, case study, conferenze, promozione di aziende) gli operatori economici e le istituzioni a pensare nell’ottica di un’Economia di Lungo Periodo.
Per un approfondimento si veda la sezione Che cos'è LtEconomy .
Perché occorre un’Economia di Lungo Periodo: essere i leader del futuro
Oltre a preservare il capitale ‘Naturale,’ ‘Sociale,’ e ‘Culturale’ del nostro Pianeta un modello economico basato sull’Economia di Lungo Periodo comporta dei benefici concreti a coloro che lo adotteranno.
I paesi e le imprese che per primi abbracceranno questo modello saranno i leader del futuro in quanto saranno in grado di effettuare investimenti che aumenteranno il loro valore nel lungo periodo; queste saranno le imprese e le istituzioni he potranno prosperare in futuro, in quanto contribuiranno a preservare e a generare capitale naturale, sociale, culturale ed economico.