Articoli

La volontà incompiuta di Gandhi

on .

Il termine “volontà” può avere un significato che va ben oltre quello che di primo acchito la nostra mente è portata a pensare. La volontà è la fonte di energia che ci porta a perseguire i nostri obiettivi, la nostra missione. “Spesso la vita è uno scontro di volontà e spesso la nostra volontà subisce i colpi di chi si sente minacciato da essa” perché minaccia la propria posizione nello stato sociale attuale o minaccia le sue convinzioni basate su un sistema creato da chi sa chi o creatosi da se (ai posteri l’ardua sentenza).

Cambiamento Climatico (giugno 2018): ultime evidenze su temperatura, concentrazione di CO2 e scioglimento dei ghiacci

on .

Il cambiamento climatico è un tema molto dibattuto. Nonostante la comunità scientifica, grazie ai numerosi rapporti dell’IPCC (Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico), sia piuttosto concorde sul fatto che a) il cambiamento climatico esiste, 2) il cambiamento climatico origina da cause antropogeniche (dall’uomo), 3) il cambiamento climatico negli ultimi 200 anni ha proceduto a ritmi nettamente più veloci (si stima 170 volte più velocemente) rispetto al resto della storia del pianeta, a livello mediatico ancora c’è chi nega queste affermazioni sostenendo che il cambiamento climatico sia naturale e noi non possiamo fare niente per cambiare il corso degli eventi. Questo articolo propone le tre principali misure (conseguenze) del cambiamento climatico (concentrazione di CO2 nell’atmosfera; Temperatura globale della superficie terrestre e degli oceani; estensione dei ghiacci artici). Queste tre misure convergono in un'unica direzione: la Terra procede verso un surriscaldamento sempre maggiore e a ritmi serrati.

Il potere degli Oceani: quanta CO2 sono in grado di assorbire

on .

Ocean Carbon Uptake. Questa è una di quelle espressione che chiunque voglia meglio comprendere le dinamiche del cambiamento climatico dovrebbe conoscere. Stiamo infatti parlando della capacità che hanno i nostri cari oceani di assorbire parte dell’anidride carbonica emessa nell’atmosfera. Conoscere il tasso con cui tale assorbimento avviene rappresenta un elemento importantissimo per predire la velocità del cambiamento climatico e produrre soluzioni adeguate. Questo è ciò che un gruppo di scienziati, guidato da Tim DeVries, sta cercando di fare. Quello dell’assorbimento della CO2 è un servizio che gli oceani ci stanno offrendo anche se però sembra a caro prezzo (leggasi acidificazione degli oceani).

La gerarchia: la vera causa della crisi ambientale?

on .

Tutto è iniziato a metà del 20° secolo: Murray Bookchin, teorico anarchico ed ex-marxista, iniziò a sviluppare un filone di studi chiamato “Ecologia sociale,” specificando che le vere origini dell’attuale crisi ambientale vanno ricercate nella struttura gerarchica della nostra società. E’ vero?

Chi emette la CO2?

on .

Quasi tutti (quasi il 100% della popolazione alfabeta) sanno che il Cambiamento Climatico è collegato ad un aumento dell’anidride carbonica nell’atmosfera e che questa è in gran parte generata dalla combustione di fonti fossili (carbone, petrolio, gas)… Ma quali sono i settori che generano maggiori emissioni? Quali i Paesi? Vediamo…tra un poco lo capiremo…ma prima….