Regolamento Blog

1. Il blogger scriverà e condividerà articoli sotto la propria responsabilità. Per cui Long Term Economy non è da ritenersi in alcun modo responsabile di quanto scrive il blogger. In particolare, il blogger dovrebbe evitare di scrivere articoli che possano ricadere in uno dei seguenti reati:

  • Diffamazione,
  • violazione del diritto d’autore,
  • stalking,
  • aggiotaggio,
  • incitamento alla violenza o all’odio razziale,
  • apologia di reato,
  • diffusione di notizie false o tendenziose atte a turbare l’ordine pubblico,
  • procurato allarme,
  • ingiurie,
  • diffusione di dati personali, anche “sensibili”

2. Pur non essendo responsabilità di Long Term Economy quanto scritto dal blogger, si raccomanda il blogger di scrivere contenuti in linea con i principi della Long Term Economy. Di seguito una breve descrizione della nostra missione:

Attualmente, i policy maker e la maggioranza degli attori economici e non economici prendono le proprie decisione guardando ad un orizzonte temporale troppo breve (da 1 a 5 anni). Questo modello è insostenibile per gli effetti deleteri che ha sull’ambiente (un investimento che non guarda ai ritorni oltre i 5 anni, non terrà in alcuna considerazione gli effetti che produrrà sull’ambiente), sulla società (pensare in un ottica di breve periodo alimenta il conflitto intergenerazionale e aumenta il conflitto sociale tra gli attori) e sull’economia stessa (scelte orientate al breve termine possono danneggiare le risorse di un territorio creando una perdita di valore nel lungo termine).

Il modello economico proposto dall’Associazione prende il nome di ‘Long Term Economy,’ un concetto sviluppato dall’economista Dario Ruggiero nel 2011 con la creazione del sito-web www.lteconomy.it . Tale modello intende spingere (attraverso analisi, articoli, interviste, case study, conferenze, promozione di aziende) gli operatori economici e le istituzioni a pensare nell’ottica di un’Economia di Lungo Periodo. Questo significa incentivare tutti gli operatori (persone, imprese, istituzioni) a prendere decisioni che salvaguardino:

  1. Natura
  2. Cultura
  3. Stabilità sociale
  4. Stabilità economica di Lungo Periodo.

3. Gli Articoli devono essere brevi (massimo due cartelle) e seguendo il seguente stile:

  • Titolo paragrafo in corsivo;
  • Testo normale. Corsivi e grassetti sono ammessi per evidenziare parole e frasi;

Sono ammesse immagini e tabelle.

4. Non è richiesta periodicità di pubblicazione ma si raccomanda una frequenza costante se si vuole avere una certa visibilità nel blog e nei vari social ad esso associati.

5. Il Blogger per la propria attività non riceverà alcuna remunerazione da parte di Long Term Economy.

 

 

1.Ecologia ed Impronta Ecologica
2. Economia Circolare (generale)
3. Agricoltura sostenibile
4. Tessile sostenibile e altri settori
5. Edilizia ed Energia sostenibile
6. Logistica, Mobilità e smart city
7. Turismo sostenibile
8. Pesca sostenibile e cura degli oceani
9. Democrazia, Uguaglianza, Sviluppo locale, Sviluppo in Africa