Oggi ho avuto il piacere di assistere in un piccolo teatro antico, di stile italiano, nella città di Santa Cruz, alla “Presentazione dello studio sulla povertà energética nell’ isola di La Palma”: uno studio interessante direi inusuale ma estremamente utile per valutare la situazione attuale dei nuclei familiari.
Ripongo in questo articolo alcune riflessioni legate al momento e altre a luoghi comuni che sembra impossibile eradicare, non al contenuto della presentazione.
A volte come ho scritto in un altro articolo basta avere un ospite in casa per triplicare le bollette. È un ospite fortunato? Vive meglio di noi? Sforziamoci di analizzare almeno gli altri se non riusciamo ad analizzare il nostro comportamento. Economia domestica…
Mia moglie, quella donna inutile che si è scelto il Budda, invisa a una moltitudine di donne in Italia e all’estero e alle loro religioni, aveva un repertorio di più di 350 ricette di base con le loro varianti che ci piacevano per la cucina di tutti i giorni. Raccolte e fatte nei primi anni di convivenza. Alla base dati delle ricette avevo unito le informazioni sui prezzi dei supermercati per ogni ingrediente e già allora dell’energía consumata per ogni ricetta. In questo modo era possibile selezionare le ricette anche in base al loro prezzo reale per tamponare qualche uscita di troppo in certe settimane. Erano in genere tutte ricette che soddisfavano le nostre necessità nutrizionali al completo giacchè soltanto cenavamo alle 17 e poi ci facevamo un dolcetto o dolcione con qualcosa di caldo verso sera fino alle 21. Poi digiuno assoluto.
Parliamo di vent’ anni fa… Poi ho fatto di peggio per un’ altra ragazza. Una proiezione del consumo settimanale data la situazione esatta della dispensa anche tenendo conto dei parziali di ogni confezione. Estremamente utile quando si fanno spese plurimensili.
Quanti anni fa. Non mi sentivo particolarmente pioniere allora ma forse vedevo bene il futuro e loro forse anche meglio di me.
Mia madre credo facesse del suo meglio, prima di subire cattive interferenze. Annaspava nei conti di casa, mio padre e io le davamo qualche aiuto informatico elementare. Ma come è possibile che una donna della mia età non sia in grado di usare un banale foglio di calcolo? Oggi si può anche usare lo smartphone, non c è più la scusa di non saper come accendere un computer…
Non vorrei che si interpretasse la mia analisi come una forma di misogenia è peggio, disperazione…sconforto per le sorti del pianeta…
Una ragazza mi ha detto che devo riscaldare il forno per 25 min al massimo poi metto le lasagne e le cuocio per altri 25 min. abbassando la temperatura. Le lasagne del supermercato sono fatte già di ingredienti cotti anche quelle fatte in casa…quindi? Quindi se non c è nulla da cuocere si scalda per renderle appetibili o per igiene, è sufficiente far bollire il ragú interno un po’ , si forma vapore e il gioco è fatto. La finitura superficiale, opinabile, si ottiene col grill. I forni moderni raggiungono la temperatura in 5 min. Perchè preriscaldare? E che temperatura? Perchè così alta? È il grill che da la finitura superficiale. Bastano pochi minuti. Va bè….
Fisica applicata all’ economía domestica.
Non uso il forno per risparmiare. Io quando ho acceso il forno ho fatto crollare la spesa alimentare. Nel forno ci fai pane e alimenti di altissimo valore nutrizionale a costi ridicoli. Puoi anche concentrare quel tipo di cucina nel weekend quando costa meno l’ energia.
Non parliamo dell’uso degli altri elettrodomestici in cucina.
Gli elettrodomestici con più alto valore nominale consumano di più. Sei sicura?
Elettricità applicata all’economia domestica.
Vent’anni fa… una moglie inutile aveva risolto tutti i problemi e cucinava in mezz’ ora di tutto spendendo pochissimo… Non ha mai bruciato o sbagliato una ricetta in nove anni… Forse scrivere le ricette con precisione serve a quello? Un po’ più di lavoro prima ma poi vivi rilassato e vai veloce… Secondo mia madre non sapeva cucinare, faceva le cose male… Non ricordava più come cucinava lei alla sua età. Non poteva competere già da subito.
Forse ci sono donne che non vogliono andare veloce… Devono illudere gli uomini che occupano molto tempo per fare le stesse cose. Ma esistono ancora questi uomini tontoloni?
Poi ci sono gli ordini dall’alto. La signora più ricca da consigli disinteressati alle sue sottoposte. Passa ricette inutili, stracotte, tossiche prive di nutrienti ormai, casualmente fatte solo coi pezzi di carne delle sue macellerie. I consigli per l’ economia domestica fioccano dall’ alto… bisogna continuare a vendere….è un settore dove lavorano solo donne… dovete continuare a riempire la cucina di pentole che non servono a nulla… Non guardate gli uomini che fanno tutto con una padella elettrica col coperchio in cristallo da 25€ … dovete avere una cucina dignitosa…
Forme di oppressione e vessazione in violazione della Costituzione anche perchè il nucleo familiare sono più persone… Oltre che essere in contrasto con la maggior parte delle religioni e fedi.
Questa è la sacra famiglia secondo queste religioni moderne… le decisioni della donna nella famiglia devono essere rispettate. Non sono le decisioni di tua moglie ma quelle di una battona industriale e una rete a delinquere…
Adesso diffondono nelle famiglie le ricette dei prodotti come quelli dei supermercati… Non è normale…vi siete accorti? Serve per far credere che il prodotto industriale è simile a quello casereccio…li devi cucinare in modo strano. C’è un elettrodomestici nuovo che devi comprare per farle venire bene… L’ abbatt…one….
Ragazze svegliatevi, illuminatevi, liberatevi da queste streghe infami che truffano i loro stessi famigliari a scapito della loro salute…. Scegliete responsabilmente un cammino onesto e sostenibile per fare le cose. Analizzate, riprovate, inventate, studiate… Siate Creative e fiduciose. Apritevi al cambiamento. Non sempre è meglio. La cucina di mia madre era più sana e nutriente quando cucinava semplice e poi sofisticandosi ha acquisito in sapore perdendo il resto che più importava. Difatto quello che mi nutriva bene era quello che mangiavo a merenda per mia iniziativa: latte e muesli.
Introduciamo basi serie, veritiere, di economia domestica e nutrizione nelle scuole.
Non è povertà energetica è povertà di spirito, di libertà e conoscenze….
Paolo David Maitreya Mahoma Sacco
His Holiness the Imperial Buddha
Promoter of the agricultural method A.M.B.E. (Microbiological agriculture based prevalently on endophytic bacteria)
Global Goodwill Ambassador (GGA) nominated for improving nutrition and making agriculture sustainable.
Long Term Economy Chair ( Global Islands and Biosphere Reserves )
Long Term Economy Chair ( Italy )