”Ma come puoi non commuoverti se guardi a un passo da te. Ma come puoi non capire che è un corpo solo l’albero col sole. E tu sei un fiore” (Brunori Sas)
Vignola. Incontro bioregionale solstiziale – 18 giugno 2022 |
Durante la passeggiata pomeridiana nel podere de La Bifolca e durante il cerchio di condivisione osserveremo quindi anche gli animali dell’azienda, per capire come alcune loro caratteristiche riflettano le nostre.
L’incontro sarà inoltre l’occasione per approfondire il discorso degli archetipi psichici, dell’I Ching, dello zodiaco cinese e del sistema elementale indiano.
Applicato al mondo sociale questo momento designa l’azione creativa del “nobile”: questo è un periodo propizio per le persone che riusciranno a dare forma alle idee positive, la perseveranza giorno dopo giorno permetterà la realizzazione, concretizzazione dei loro progetti. L’archetipo del Cavallo che si associa all’esagramma “Kien”, conferisce forza, ma soprattutto indica che per mantenere l’armonia e ottenere riuscita è necessario, in autonomia di pensiero, dare fiducia e garantire collaborazione attiva alle persone che si pongono con noi in sintonia evolutiva.
Disse Confucio: “Ciò che concorda nel tono vibra insieme. Ciò che è affine nella sua intima essenza si ricerca. L’acqua scorre verso l’umido, il fuoco si volge verso l’asciutto. Le nubi, che sono il respiro del cielo, seguono il drago, il vento, che è il respiro della terra, segue la tigre. Così il saggio si eleva, e tutti gli altri fissano lo sguardo su di lui. Quello che è generato dal cielo si sente affine a ciò che sta in alto. Quello che è generato dalla terra si sente affine a ciò che sta in basso. Ognuno segue ciò che gli è simile”.
Una giornata in amicizia ricca di eventi all’aria aperta nel rispetto delle leggi della Natura e della dignità umana
11.00: Presentazione dell’esperienza di Cooperativa Camilla, emporio autogestito e solidale di comunità di Bologna.
13.00: Picnic solidale in giardino.
15.00 – 15.45: Presentazione di una nuova progetto ecologico del territorio.
Pausa degustazione con tisane di erbe aromatiche fresche.
16.30: Passeggiata attraverso i campi dell’azienda, cercando erbe spontanee con ‘battesimo” nel canale irrigativo (proveniente dal Panaro).
17.30: Condivisione emozionale in cerchio sul tema identità locale e personale e presentazione del libro “Chi sei tu?” di Paolo D’Arpini (Ephemeria Editore), dedicato a I Ching, agli archetipi dello zodiaco cinese, al sistema elementale indiano e alla conoscenza di sé.
18.30: Picnic serale vegetariano, portare con sé le proprie stoviglie per una condivisione di cibi e bevande.
21.00: Scoperta dei canti popolari tradizionali dell’Appennino con musica acustica dal vivo.
La giornata è aperta a tutte e a tutti, è gradita la conferma della partecipazione: 333.9639611